STUDIO ASSOCIATO PIETRELLA – BRUE’

INFORMATIVA per CLIENTI ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Gentile Cliente,

desideriamo informarLa, in qualità di Titolari del trattamento, che il Regolamento UE 2016/679 General Data Protection Regulation (G.D.P.R.), di immediata applicazione anche in Italia, prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del G.D.P.R., pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

1. I dati personali da Lei forniti, a seguito del Suo consenso, verranno trattati per le seguenti finalità: a) corretta e completa esecuzione degli obblighi del rapporto contrattuale posto in essere o del mandato da Lei conferito (di seguito “Contratto”), b) adempimento di obblighi previsti da leggi connessi al rapporto contrattuale (adempimenti amministrativi, contabili, fiscali, consulenza del lavoro, ecc…), c) invio di eventuali circolari inerenti novità legislative, d) invio di eventuali proposte commerciali per i servizi forniti dal Nostro Studio.

2. Basi giuridiche: a)per la finalità di cui al punto 1 lettere a) e b) la base giuridica è costituita dalla corretta esecuzione e gestione del Contratto, dagli obblighi disposti dalla legge connessi allo stesso e dalla normativa nazionale, comunitaria ed internazionale, b) per le finalità di cui al punto 1 lettere c) e d) la base giuridica è costituita dal Suo consenso.

3. Conseguenze per mancata comunicazione dei dati: il conferimento dei dati è necessario ed obbligatorio per il raggiungimento delle finalità di cui al punto 1 lettere a) e b), il rifiuto a fornirli comporta pertanto l’impossibilità di instaurare il Contratto e quindi provvedere a tutti gli adempimenti ad esso connessi. Relativamente all’invio di circolari e proposte commerciali di cui al punto 1 lettere c) e d) il mancato consenso non permetterà l’utilizzo del suo indirizzo di posta elettronica o contatto telefonico a suddetti fini, ma non pregiudicherà il corretto svolgimento degli adempimenti connessi al Contratto.

4. Categorie di dati: per il raggiungimento delle finalità indicate in precedenza tratteremo:

a) i Suoi dati personali comuni (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, …) da Lei comunicati;

b) i Suoi dati personali “particolari” da Lei comunicati, cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona (artt. 9 e 10 del Regolamento)”, di tali dati lo Studio può venire a conoscenza nell’esecuzione del Contratto, ad esempio in sede di dichiarazione dei redditi per adempiere agli obblighi fiscali.

c) i dati personali comuni dei Suoi clienti e fornitori;

d) i dati personali comuni e “particolari” dei Suoi familiari;

I dati di cui alle lettere c) e d) (necessari per l’espletamento delle finalità di cui al punto 1 lettere a) e b)) sono trattati a seguito di autorizzazione conferita a Lei da parte degli interessati. Pertanto si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge.

5. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: i dati vengono trattati sotto l’autorità del Titolare del trattamento (di cui al punto 8), da parte di personale dello Studio incaricato ed autorizzato, attraverso mezzi elettronici (dotati di idonee misure di sicurezza utili a prevenire il rischio di perdita o distruzione, anche accidentale, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito) e mezzi cartacei (collocati all’interno di armadi chiusi) posti presso le sedi dello Studio. Ai sensi dell’art. 4 n. 2 del G.D.P.R., il trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

6. I dati personali saranno conservati per tutto il tempo indispensabile per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e per l’ulteriore periodo necessario ad ottemperare agli obblighi normativi: tale termine è determinato dal codice civile, dalla legge, dalla normativa fiscale e tributaria. L’eventuale ulteriore conservazione di dati personali o parte di essi potrà essere disposta per far valere o difendere i propri diritti in ogni eventuale sede ed in particolare nelle sedi giudiziarie. La verifica sull’obsolescenza dei dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.

7. I suoi dati potranno essere comunicati: a professionisti di fiducia con i quali collaboriamo per l’esecuzione del Contratto i quali operano in ausilio e per conto del Nostro Studio (ad esempio Studio Legale e Notaio), ad Enti Pubblici competenti (quali Comuni, Province, Regioni, INPS, INAIL, ISPELS, Direzione territoriale del lavoro, Amministrazione Finanziaria ed Uffici fiscali, …) per l’adempimento degli obblighi previsti da leggi e regolamenti, ad istituti di credito per la gestione di pagamenti o altre attività finanziarie strumentali all’esecuzione del Contratto, a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati sia accordata da disposizioni di legge o regolamenti (es. Guardia di Finanza,  forze di Polizia, autorità di controllo, autorità locali di pubblica sicurezza, ecc.), ed alle autorità giudiziarie o ispettive nel caso di loro richieste. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione.

8. Il Titolare del trattamento è lo Studio Associato Pietrella – Bruè con sede in Macerata (MC) Via E. Salvadei n. 4, in persona del Legale Rappresentante Fabiola Pietrella contattabile all’indirizzo mail fabiola.pietrella@pec.studiopietrella.it 

9. In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti di conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo degli stessi come sanciti dagli artt. da 15 a 20 del G.D.P.R. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata al Titolare del trattamento.

10. Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso tramite raccomandata all’indirizzo di sede dello Studio di cui al punto 8.

11. Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (www.garanteprivacy.it).

12. Non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del G.D.P.R.